- Corsi e centri
- Esplora
- Blog
Tra novità e conferme ecco tutte le agevolazioni per i datori di lavoro che intendono assumere giovani, donne o disoccupati.
Dall'1 gennaio 2018, il nuovo bonus assunzioni giovani è divenuto legge. I datori di lavoro che assumeranno giovani under 35 usufruiranno dello sconto del 50% dei contributi, per i primi 3 anni. Tale agevolazione è valida anche per gli assunti a novembre e dicembre del 2017 oltre che essere relativa a nuova assunzioni con contratto a tempo indeterminato, stabilizzazioni di contratti a termine ed apprendisti.
Come funziona il bonus assunzioni giovani 2018?
Il Bonus assunzioni giovani 2018 consiste in uno sgravio contributivo INPS pari al 50% dei contributi fino a 3000 euro annui per 3 anni per le assunzioni a tempo indeterminato o le stabilizzazioni di lavoro flessibile di giovani fino a 35 anni per il 2018.
Lo sgravio contributivo può essere richiesto per l'assunzione a tempo indeterminato o la stabilizzazione di contratti a termine di giovani under 35 fino al 31/12/2018. La misura ha lo scopo di promuovere l'occupazione giovanile stabile attraverso uno sgravio contributivo per i datori di lavoro. Lo sgravio sarà pari al 50% dei contributi INPS per un massimo di 3.000 euro su base annua
ripartito su base mensile per 36 mensilità.
Ma quali sono i requisiti riguardanti le aziende ed i lavoratori?
Al fine di poter usufruire del bonus occupazione giovani, dovranno essere osservate una serie di condizioni, diverse a seconda che riguardino le aziende o i lavoratori. Nel primo caso riferendosi quindi alle aziende:
Nel caso dei lavoratori, invece:
Se vuoi rimanere aggiornato sulle tematiche concernerti il mondo della formazione, consulta il nostro portale Educaweb.it. Buona navigazione!