Le organizzazioni, di qualunque genere, sono entità artificiali progettate e realizzate per il conseguimento di obiettivi predeterminati. Le persone che vi appartengono sono impegnate in una pluralità di compiti per il cui svolgimento interagiscono, anche tramite l'utilizzo di macchine e strumenti
Consultare prezzo
Master universitario
In aula
La laurea magistrale in Economia, che afferisce alla classe LM-56 Scienze dell'economia, si propone come occasione di approfondimento e quindi di acquisizione di competenze e abilità avanzate circa i temi dei meccanismi di funzionamento dei sistemi economici per laureati in ambiti affini o
Consultare prezzo
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Il CLEM offre un percorso di studi che assicura un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche e aziendali, anche con l'ausilio degli strumenti formali della matematica e della statistica. La preparazione dello studente è completata dalla definizione degli
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
La gestione aziendale è caratterizzata da quattro momenti fondamentali: l'acquisizione dei mezzi finanziari, l'acquisizione dei fattori produttivi, l'attuazione dei processi di trasformazione, la vendita dei prodotti. Nello svolgimento del processo di gestione devono essere rispettati tre equilibri
Consultare prezzo
Master universitario
In aula e on line
Il Corso di Laurea si propone di fornire una formazione flessibile e polivalente fondata su una visione generale delle problematiche economiche, matematico-statistiche, aziendali e giuridiche, al fine di poter analizzare e interpretare i fenomeni economici a vari livelli (macroeconomico, di
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Il CLEM offre un percorso di studi che assicura un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche e aziendali, anche con l'ausilio degli strumenti formali della matematica e della statistica. La preparazione dello studente è completata dalla definizione degli
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, che afferisce alla classe LM-77: Scienze economico-aziendali, le seguenti competenze, conoscenze e abilità: un'approfondita conoscenza nelle aree
Consultare prezzo
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Il corso esplora la realtà delle aziende a partire dai loro elementi costitutivi e fino agli elementi gestionali, passando per la composizione e analisi del bilancio e per l'attività di previsione e controllo.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso intende fornire una solida formazione di base che permetta allo studente di proseguire i propri studi in una qualsiasi laurea magistrale del Dipartimento di Economia e Management. Ciò è permesso dalla varietà del percorso formativo che garantisce una buona conoscenza delle discipline
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Il Business Plan si è ormai imposto come strumento di presentazione di un progetto o un'idea imprenditoriale e viene richiesto come prerequisito per l'ottenimento di finanziamenti, sia sul mercato, che all'interno delle aziende. Il seminario si rivolge quindi ad un ampio pubblico di professionisti,
500 €
Seminario
In aula
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia dell'Innovazione e della Globalizzazione Sostenibile (classe di laurea LM-56 Scienze dell'economia), Curriculum Economia dell'Innovazione Sostenibile, nasce con l'obiettivo di formare esperti in economia che siano in grado di affrontare le sfide introdotte
Consultare prezzo
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia dell'Innovazione e della Globalizzazione Sostenibile (classe di laurea LM-56 Scienze dell'economia), Curriculum Economia della Qualità e del Benessere nasce con l'obiettivo di offrire agli studenti la possibilità di sviluppare conoscenze e competenze in
Consultare prezzo
Corso di Laurea Magistrale
In aula
La Laurea in Economia e Commercio si propone di: fornire le conoscenze fondamentali per affrontare in modo critico problemi di tipo economico-aziendale; sviluppare le capacità per predisporre e analizzare documenti di programmazione e rendicontazione di imprese private ed enti pubblici; fornire gli
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Istituito inizialmente come Master, EPIEI è recentemente diventato una sotto-specializzazione del Master in Cooperazione e Sviluppo per soddisfare meglio i bisogni di quegli studenti, studiosi e funzionari pubblici che desiderano acquisire una formazione combinata in economia politica e teorie
3.500 €
Master universitario
In aula
Il seminario in Controllo di gestione è una importante occasione di approfondimento per quanti, impiegati a tempo pieno nell'attività professionale e/o aziendale, hanno la necessità di aggiornarsi al fine di potenziare le proprie competenze e conoscenze.
Consultare prezzo
Seminario
In aula
Il corso di laurea in Scienze Economiche e Bancarie si propone, con livelli di approfondimento coerenti con il percorso prescelto, di formare laureati dotati: di una solida conoscenza dei processi di intermediazione finanziaria nei profili aziendale, economico, giuridico e statistico-quantitativa,
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Un percorso di alta formazione per acquisire i principi del management, per appropriarsi consapevolmente degli strumenti operativi di ogni area di gestione. Il corso è finalizzato a creare una figura specializzata capace di interpretare i fenomeni aziendali, aperta alla collaborazione con i
10.000 €
Master
In aula
Obiettivi formativi Il corso di Laurea magistrale in Scienze economiche dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM- 56. Il corso mira a creare professionisti in grado di analizzare e studiare come l'economia viene applicata al mondo reale e di studiare e analizzare le
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Il Master intende formare Esperti in Diritto ed Economia dell'Unione Europea il cui profilo professionale sia caratterizzato da: conoscenze di base di tipo interdisciplinare; conoscenza teorica e pratica del sistema istituzionale europeo (evoluzione passata, realtà attuale, prospettive future);
tra 1.000 € e 2.500 €
Master
A distanza
Un numero crescente di attività aziendali è organizzato "per progetto" – tutte quelle per cui è determinato un inizio e una fine. Anche la complessità dei progetti è in crescita: che si tratti di un grande progetto di ricerca, di una riorganizzazione di processi e sistemi, del lancio di un nuovo
Consultare prezzo
Formazione continua
In aula e on line
Vedi i corsi
X