L'ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere è la prima "Scuola-Albergo" d'Italia specializzata, da oltre 20 anni, nella formazione professionale e manageriale, post diploma e post laurea, delle risorse umane da inserire nelle imprese del turismo e della ristorazione, nella riqualificazione manageriale e professionale di quanti (imprenditori e manager, quadri e capisettore) già operano all'interno di imprese del turismo con obiettivi di aggiornamento e carriera, nonché nel perfezionamento delle lingue straniere relativamente alla loro applicazione in ambito lavorativo.
I corsi di formazione e i Master , aperti a giovani italiani e stranieri, sono organizzati in modo da ridurre i tempi di permanenza in aula degli allievi e velocizzare il loro contatto con il mondo del lavoro, per poter imparare la professione direttamente sul campo.
PROFESSIONALITÀ CERTIFICATAA conclusione dei singoli percorsi formativi sono previste prove d'esame finali svolte alla presenza di una commissione interna ed esterna: corpo docente, imprenditori e manager dell'industria alberghiera e rappresentanti delle Associazioni Patrocinatrici. Il superamento degli esami consente il rilascio dell'
attestato di qualifica professionale, firmato da ANPA e dalle associazioni professionali di categoria partner. La certificazione professionale costituisce una preziosa e concreta attestazione di professionalità che può essere immediatamente spesa nel mercato del lavoro .
IN CONTATTO CON IL MONDO DEL LAVOROUna volta conseguito l'attestato di qualifica professionale, gli allievi diplomati ANPA entrano a far parte della
banca dati ufficiale dell'istituto che rimane a disposizione delle strutture alberghiere ed extralberghiere per la ricerca di personale specializzato. Una grande opportunità, quindi, per far incontrare domanda e offerta di lavoro .