FILTRARE PER
Tipo
Categoria
Camminare, un modo di viaggiare che ha avuto un successo esplosivo negli ultimi anni. Sempre più persone scelgono l'essenzialità di uno zaino in spalla e un percorso a piedi di più giorni, magari su un cammino con una valenza spirituale, come il Cammino di Santiago o il Cammino di san Francesco. Ne parliamo con Luca Gianotti, uno dei protagonisti di questo mondo, e gli chiediamo perché camminare sia così di moda.
Parliamo dei lavori per i quali si faticano a trovare candidati. Si arriva in molti casi al 40% di posti di lavoro che sono rimasti vacanti, nel Nord ma anche nel Sud. Dati che fanno a pugni dunque con la disoccupazione crescente, ma soprattutto con l'inattività dei giovani che non sono impegnati in alcun percorso formativo o lavorativo (i famosi Neet).
È in attesa dell'ultimo passaggio alla Camera il Jobs Act per i lavoratori autonomi, che prevede la deducibilità integrale delle spese sostenute per la formazione.
Si è concluso il 4 novembre all'Università Cattolica di Milano, il primo convegno dedicato ai Neet, i giovani che non lavorano, non studiano, non sono inseriti in percorsi di formazione. Un fenomeno in costante aumento.
Nonostante la crisi economica, i laureati nelle professioni sanitarie si confermano al secondo posto tra quelli che trovano più facilmente lavoro, dopo quelli dell'area economico-statistica.
Torna dal 24 al 26 novembre l'importante appuntamento di Verona per conoscere le novità in tema di orientamento, studio e lavoro.