10

Professioni di Letteratura

Filtro
Il traduttore traduce un testo scritto da una lingua ad un'altra. Ha una buona conoscenza di una o più lingue straniere. Traduce materiali come guide pratiche, manuali di istruzioni e saggi di ricerca.
Gli archeologi studiano le civiltà antiche basandosi sulle testimonianze materiali, sulle caratteristiche del territorio e sui resti delle costruzioni. Il lavoro sul campo comporta la partecipazione agli scavi e l'identificazione, la registrazione e la conservazione degli oggetti ritrovati. Il lavor...
Gli archivisti selezionano, raccolgono e rendono accessibili materiali vari, come documenti scritti, mappe, fotografie e filmati. Possono anche fornire informazioni, tenere conferenze e allestire mostre di documenti.
L'operatore museale è colui che, all'interno di musei o di gallerie d'arte, gestisce le relazioni con i visitatori, progetta esposizioni d'arte, percorsi museali, allestimenti permanenti o temporanei e si prende cura delle collezioni.
Il gallerista si occupa dell'esposizione e vendita di opere d'arte a privati, nelle gallerie. Le principali attività che svolge sono quindi: l'allestimento della galleria, il rapporto con gli artisti, la scelta delle opere da esporre, la promozione e la vendita ai privati.
I ricercatori universitari svolgono la loro attività nelle università pubbliche e private, dove realizzano progetti di ricerca per sviluppare una conoscenza scientifica utile a risolvere questioni teoriche o problemi pratici. Partecipano anche a gruppi di ricerca e a reti nazionali e internazionali,...
Il redattore si occupa quotidianamente della stesura o della revisione di testi da pubblicare.
L'assistente editoriale si occupa della supervisione e del controllo dei prodotti editoriali (libri, giornali e riviste). Gestisce inoltre le relazioni tra autori, editori, fornitori e altri professionisti dell'editoria in generale.
Gli scrittori scrivono libri di narrativa e di saggistica. Agli autori di successo e di provata esperienza le case editrici commissionano libri su argomenti specifici. Pochissimi riescono a guadagnarsi da vivere esercitando solo la professione di scrittore.
Il curatore d’arte è colui che cura tutta l’organizzazione dell’esposizione artistica all’interno di centri culturali, musei, fondazioni, gallerie. Si occupa di contattare gli artisti, scegliere le opere, allestire lo spazio in cui si terrà l’esposizione. Inoltre reperisce i finanziamenti necessari ...