In tempo di crisi sono molti i giovani che riscoprono la vita dei campi. Non sono più solo i laureati in Agraria ma anche esperti di altri settori. Così nascono fattorie didattiche e opere di bioedilizia.
Gli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado possono alternare gli studi con la formazione e il lavoro in azienda. Il provvedimento del Miur mira a ridurre la disoccupazione giovanile in Italia.
In questi giorni sulla stampa nazionale si è acceso il dibattito sull'aumento dei fuori corso. La "colpa" sembra da attribuire alle decisioni sbagliate prese dai ragazzi in ambito accademico. Molti tornano sui loro passi, altri rinunciano. Il ruolo chiave dell'orientamento.
La prova si svolgerà il 3 settembre in tutti gli atenei italiani. I candidati avranno 100 minuti di tempo per rispondere a 60 domande di logica, chimica, biologia e cultura generale.
Un sondaggio di Fonditalia rivolto agli imprenditori cerca di capire se esiste una relazione tra scarso rendimento dell'impresa e mancata formazione. Le aziende che meglio reagiscono alla crisi sono quelle più capaci di innovare.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Miur. Il concorso nazionale mette a disposizione 5000 borse di studio a cui si aggiungono i contratti regionali e quelli garantiti dagli Enti. Domande entro il 30 settembre.