52

Professioni di Economia e gestione d'impresa

Filtro
L'addetto alla contabilità industriale e analitica opera nei processi di contabilità che consentono di cogliere aspetti, interpretare e valutare l'attività aziendale. Si occupa, secondo procedure predefinite, dell'attribuzione ai diversi settori aziendali dei costi e ricavi che la contabilità genera...
L'operatore di call center svolge, tramite un servizio telefonico competente, efficiente, cordiale e soprattutto professionale, l'importante funzione di supportare le attività di assistenza ai clienti dell'azienda per la quale svolge il servizio.
Il responsabile dello sviluppo clienti promuove i servizi della banca per cui lavora presso la clientela esterna costituita in prevalenza da aziende situate in prossimità dell'istituto di credito oltre che da singoli utenti.
Il promotore finanziario si occupa fondamentalmente di attività di consulenza commerciale al cliente, consulenze che possono riguardare i prodotti finanziari o di finanziamento. Si rivolge sia a soggetti singoli sia alle imprese formulando una proposta adeguata di investimento o di finanziamento, su...
I cassieri lavorano nei negozi, nei supermercati o nei magazzini all'ingrosso come addetti ai registratori di cassa. Maneggiano il denaro, le carte di credito e gli assegni ricevuti dai clienti per pagare i loro acquisti. A volte possono avere anche l'incarico di pesare e impacchettare i prodotti ac...
L'amministratore di database gestisce e mantiene i database informatici, assicurandone la sicurezza e l'aggiornamento e implementandone velocità e usabilità. Si occupa anche delle procedure di salvataggio e back-up dei dati contenuti.
L'economista definisce gli scenari macroeconomici fondamentali. Deve essere capace di leggere e interpretare tutte le variabili economiche fondamentali e soprattutto di tradurle in indicazioni di carattere operativo.
Il responsabile finanziario si occupa della definizione degli obiettivi generali dell'impresa: ne valuta i fabbisogni finanziari, ne esamina bilanci, andamenti, titoli, redditività e struttura. Chiarisce finanziariamente le scelte di sviluppo dell'azienda e la strategia e gli strumenti necessari per...
L'agente immobiliare si occupa della compravendita e della locazione di immobili per conto di privati o di imprese.
L'operatore al servizio di lavanderia opera nelle lavanderie o tintorie, stabilimenti o laboratori specializzati che ricevono articoli tessili sporchi su cui effettuano una serie di trattamenti appropriati di lavaggio, disinfezione, essiccazione, stiratura, piegatura e imballo al fine di restituirli...
Il responsabile delle risorse umane si occupa della gestione del personale all'interno di aziende medio/grandi. Svolge un ruolo di direzione e coordinamento in termini di: amministrazione, ricerca e selezione, analisi, valutazione e programmazione nonché di sviluppo organizzativo delle risorse umane...
I postini ritirano la posta dalle cassette postali e la portano nelle sedi previste per lo smistamento. La posta viene poi consegnata presso le case, le imprese, gli uffici.
I commessi lavorano nei negozi, nei grandi magazzini e nei supermercati dove servono e danno consigli ai clienti sugli acquisti dei prodotti. Possono riordinare le merci, prezzarle e metterle in mostra; possono anche usare i registratori di cassa. Alcuni commessi sono responsabili di controllare le ...
Gli operatori di movimentazione delle merci si occupano della presa in consegna, dello spostamento, dello stoccaggio e della riconsegna delle merci in porti, aeroporti e terminal ferroviari.
L'attuario è il professionista che, attraverso le proprie conoscenze in campo matematico e statistico, valuta la presenza di rischi in una determinata situazione e dà indicazioni sulle probabilità che tali eventi si verifichino. Lavora principalmente nelle compagnie di assicurazioni, negli enti prev...
I tecnici pubblicitari si occupano di sviluppare le strategie e la programmazione di campagne pubblicitarie (progetti di immagine, ricerca di un logotipo, di una sigla, lancio e promozione di un prodotto) ricorrendo anche all'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione informatici e telematici.
Il diplomatico lavora alla rappresentanza, alla tutela e alla promozione degli interessi dell'Italia in ambito internazionale, con attività che possono riguardare ambiti diversi (politici, economici, commerciali, sociali, culturali, ecc.).
Il direttore di filiale opera all'interno di un punto vendita di cui è anche il responsabile. Egli agisce su quattro aree fondamentali: la gestione degli assortimenti e quella dello spazio espositivo, il coordinamento e la motivazione del personale e la gestione del risultato economico del punto ven...
L'esperto in ergonomia si occupa del rapporto fra le persone e il loro ambiente di lavoro e di vita, comprese le attività che svolgono e gli oggetti che usano. Propone attrezzature che rendono possibile alle persone lavorare, viaggiare e vivere sicure, in modo confortevole e funzionale. Può collabor...
L'amministratore di condominio si occupa di tutta la gestione del sistema-condominio, ovvero delle attività contabili, delle problematiche di natura tecnica, fiscale e giuridica.